PERCORSO PRE-PARTO

DAL GREMBO AL CUORE

Con la partecipazione speciale della Dottoressa Sara Baggetta,

psicologa perinatale e dello sviluppo

Il corso preparto che ti prepara alla realtà del dopo,

con strumenti pratici, supporto emotivo e incontri personalizzati.
Dal grembo al Cuore: un accompagnamento vero,

non un corso standard.

Non è il solito corso preparto…

Qui parliamo di ciò che nessuno ti dice!

Se stai per diventare genitore, forse hai già cercato o frequentato corsi preparto tradizionali, quelli che parlano di travaglio, respirazione e procedure mediche.


Ma chi ti prepara davvero a quello che succederà dopo?


La nascita non è solo un evento fisico: è un cambiamento profondo per te

e per il tuo bambino.

E spesso, i genitori si sentono confusi, impreparati e sopraffatti, perché nessuno ha detto loro cosa aspettarsi dopo il parto.


🛑 Se cerchi un corso tecnico sulla gestione del parto, questo percorso non fa per te.


🌱 Se vuoi affrontare con consapevolezza l’arrivo del tuo bambino e sapere davvero cosa ti aspetta, allora sei nel posto giusto.


📌 Cosa troverai in questo percorso?

6 incontri live di gruppo (registrati e disponibili per 3 mesi)

Assistenza WhatsApp tra un incontro e l’altro per confrontarti e ricevere supporto anche dal gruppo!

2 incontri privati extra (opzione PREMIUM) da usare entro 6 mesi con la puericultrice Micaela Tagliaferro e con la psicologa Sara Baggetta.

💡 Un percorso pratico ed emozionale che ti aiuterà a vivere con serenità i primi mesi con il tuo bambino, senza sentirti sola e senza dover improvvisare.

👶 Ti riconosci in questa situazione?


💭 Ti sei mai chiesta:


Cosa succederà dopo il parto?
E se non riuscissi a capire il mio bambino?
Come posso sentirmi più sicura nei primi giorni e settimane?
E se il mio bambino piange e non so come aiutarlo?


🎯 Se ti poni almeno una di queste domande, sappi che non sei sola.

Molti genitori si sentono disorientati dopo la nascita, perché nessuno li ha preparati a questa fase.


❌ Ti senti sopraffatta dall’idea di dover gestire tutto da sola.
❌ Hai mille dubbi su allattamento, sonno, accudimento e nessuna certezza.
❌ Ti rendi conto che nessuno ti ha detto cosa succede dopo il parto.
❌ Hai paura di non essere all’altezza o di sbagliare qualcosa.


🔬 La verità? Non è colpa tua!
Il post parto e i primi mesi di vita del bambino sono fasi trasformative e delicate, e non dovresti affrontarle da sola, né all’oscuro di ciò che ti aspetta.


➡️ Esiste un modo per sentirti più sicura e consapevole già prima del parto, evitando ansie e stress inutili.

💡 Ed è proprio ciò che imparerai nel percorso Dal Grembo al Cuore

🔹 Cosa imparerai?

Questo non è un corso medico, non è il solito corso su travaglio e parto.

È un percorso che ti prepara alla realtà del dopo, per accogliere il tuo bambino e sentirti più serena.

💛 Gravidanza e post parto → Preparati emotivamente ai cambiamenti e crea un legame profondo con il tuo piccolo.

👶 Il bambino prenatale → Scopri come si sviluppa il piccolo fin dalla vita prenatale, quali sensi sta già usando e sviluppando e come interagire con lui/lei

🍼 Accudimento pratico → Cura, igiene, primo bagnetto, strumenti utili e calendario vaccinale.

🤱 Allattamento → Come funziona la produzione di latte, ritmi e posizioni migliori per un allattamento sereno.

👶 Conoscere il neonato → Comprendere i suoi segnali, i ritmi sonno-veglia, la fisiologia del sonno e i suoi bisogni nei primi giorni di vita.

In questo percorso sarai accompagnata anche dalla Dottoressa Sara Baggetta, psicologa perinatale e dello sviluppo, con la quale daremo voce a tutto l'aspetto emotivo che coinvolge una gravidanza e nello specifico:

🔸 Nel primo incontro vi guiderà in un momento di ascolto, accoglienza e connessione con la gravidanza, per affrontare insieme le emozioni, le aspettative e le paure più comuni.

🔸 Nell’ultimo incontro creeremo uno spazio di condivisione e chiusura, per prepararti con consapevolezza al post parto e accogliere con serenità e maggiore consapevolezza la nuova quotidianità.

🎯 Dopo questo percorso… ✅ Saprai cosa aspettarti davvero dopo la nascita. ✅ Avrai strumenti pratici per prenderti cura del tuo bambino senza ansie. ✅ Ti sentirai più sicura e preparata per affrontare i primi mesi. ✅ Il supporto WhatsApp terminerà alla fine del percorso, ma avrai creato un gruppo di mamme con cui confrontarti e condividere il viaggio anche dopo.

📅 La prossima edizione parte venerdì 23 Maggio o sabato 24 Maggio!

➡️ Venerdì 22 maggio

➡️ Venerdì 29 maggio

➡️ Venerdì 05 giugno

➡️ Venerdì 12 giugno

➡️ Venerdì 19 giugno

➡️ Venerdì 26 giugno

🕐 Orario: 13:00-14:00

➡️ Sabato 24 maggio

➡️ Sabato 31 maggio

➡️ Sabato 07 giugno

➡️ Sabato 14 giugno

➡️ Sabato 21 giugno

➡️ Sabato 28 giugno

🕐 Orario: 10:00-11:00

💡 Non puoi partecipare ora?

👉 Non so ancora se potrà far partire una nuova edizione da settembre, nel mentre Iscriviti alla newsletter

per ricevere info appena dovessi aprire le iscrizioni.


🔹 A chi è adatto questo percorso?

Futuri genitori che vogliono prepararsi con consapevolezza all’arrivo del loro bambino.


Mamme in gravidanza che sentono il bisogno di un supporto pratico ed emotivo per affrontare il post parto senza ansie.


Coppie che vogliono vivere con serenità i primi mesi con il loro bambino, conoscendo cosa aspettarsi e come affrontare le sfide quotidiane.


Genitori che cercano informazioni pratiche e reali, senza tecnicismi medici ma con strumenti concreti per gestire i primi mesi senza sentirsi smarriti.


Chi desidera un accompagnamento personalizzato, con un supporto continuo e un confronto in un piccolo gruppo.


💡 Se vuoi affrontare la nascita e i primi mesi con il tuo bambino senza sentirti persa, questo percorso fa per te!


❌ A chi NON è adatto questo percorso?


🚫 A chi cerca un corso solo sul parto, sul travaglio o sulle tecniche di respirazione. Questo non è un corso tenuto da ginecologi o ostetriche: non parleremo di procedure mediche, ma di cosa succede dopo la nascita.


🚫 A chi pensa che tutto si impara "sul momento". Certo, l’esperienza è importante, ma avere strumenti pratici in anticipo ti aiuterà ad affrontare i primi mesi con più serenità, senza stress inutili.


🚫 A chi cerca una soluzione standard valida per tutti. Ogni famiglia è unica, e in questo percorso riceverai consigli pratici e personalizzati, non schemi rigidi da seguire.


🚫 A chi pensa che "basta l’istinto" per capire un neonato. L’istinto è fondamentale, ma sapere cosa aspettarsi e come rispondere ai bisogni del bambino farà la differenza tra vivere questo periodo con ansia o con serenità.


🚫 A chi vuole solo informazioni teoriche. Qui non si tratta di studiare nozioni, ma di imparare strumenti pratici che potrai applicare subito nel quotidiano.

📌 Se ti riconosci nella prima lista, questo percorso fa per te!

🔥 Iscriviti entro il 18 maggio per non perdere questa edizione!

📌 Posti limitati

🔥 📌 Vuoi sentirti davvero pronta ad accogliere il tuo bambino con serenità?

Ecco di cosa parleremo

Gravidanza e post parto: cosa aspettarsi davvero

🔸 Le trasformazioni fisiche ed emotive della gravidanza e dopo il parto.
🔸 I cambiamenti della coppia e della famiglia con l’arrivo del bambino.
🔸 Le aspettative vs la realtà: come affrontare al meglio i primi giorni.

Obiettivo: Prepararti emotivamente e mentalmente a questa nuova fase della tua vita.

Conoscere il neonato: segnali, bisogni e ritmi

🔸 Interpretare i segnali del neonato: pianto, sonno, fame, contatto.
🔸 Il linguaggio non verbale del neonato e come rispondere ai suoi bisogni.
🔸 Sonno del neonato: cosa aspettarsi davvero e come accompagnarlo nei suoi ritmi.

Obiettivo: Aiutarti a capire il tuo bambino e rispondere con sicurezza

ai suoi bisogni.

Accudimento pratico: prenderti cura del bimbo

🔸 Cura quotidiana: come gestire igiene, cambio pannolino, primo bagnetto.
🔸 Quali prodotti servono davvero? Essenziali e falsi bisogni.
🔸 Calendario vaccinale e strumenti terapeutici per il benessere del neonato.


Obiettivo: Darti sicurezza nella gestione pratica del tuo bimbo, evitando sprechi e stress.

Il ruolo del contatto: babywearing e bonding

🔸 Perché il contatto è fondamentale per il neonato e non lo vizia.
🔸 Babywearing: cos’è, perché aiuta e come iniziare.
🔸 Quali supporti scegliere e come usarli in sicurezza.

Obiettivo: Darti strumenti pratici per creare un legame profondo con il tuo bambino, rispettando i suoi bisogni.

Allattamento: come funziona davvero?

🔸 Anatomia del seno e produzione del latte: come avviene e come favorirla.
🔸 Ritmi di allattamento: ogni quanto deve mangiare il neonato?
🔸 Posizioni migliori per l’allattamento e come evitare problemi comuni.
🔸 E se non allatto? Opzioni e gestione dell’alimentazione con serenità.

Obiettivo: Farti vivere l’allattamento senza ansie, con soluzioni adatte a te.

Il post parto e la gestione quotidiana della nuova vita

🔸 Cambiamenti emotivi della mamma e del papà: come affrontarli.
🔸 Il ruolo del supporto familiare e quando chiedere aiuto.
🔸 Strategie per affrontare le giornate e adattarsi ai nuovi ritmi.

Obiettivo: Prepararti al meglio per affrontare il post parto con più serenità e consapevolezza.

Domande Frequenti (FAQ)

🔹 Questo percorso è adatto a me anche se è il mio primo figlio?
✅ Sì! È perfetto per i futuri genitori che vogliono sentirsi più preparati alla nascita e ai primi mesi.


🔹 E se non posso partecipare a un incontro?
✅ Le lezioni sono registrate e disponibili per 3 mesi, quindi potrai recuperarle quando vuoi e sfruttare la chat per chiarire eventuali dubbi.


🔹 È un corso come quelli del consultorio?
❌ No. Qui non parliamo di parto e travaglio, ma di ciò che accade dopo. Questo corso è focalizzato sul bambino, sui suoi bisogni e sulla tua preparazione emotiva e pratica.


🔹 Posso pagare in più rate?
✅ Sì! Puoi scegliere il pagamento in un’unica soluzione o in 2 comode rate.


🔹 Cosa succede dopo l’iscrizione?
✅ Riceverai un’email con tutte le informazioni, il calendario e l’accesso alla community privata per il supporto WhatsApp.

CHI SIAMO

Micaela Tagliaferro

Puericultrice professionista e mamma, specializzata nel supporto alle famiglie nei primi 1000 giorni di vita del bambino, Micaela affianca genitori in gravidanza e nei primi mesi dopo la nascita, con un approccio pratico, empatico e su misura.

Con il suo progetto Cuore a Cuore e attraverso videocorsi, consulenze e percorsi personalizzati, aiuta le famiglie a vivere con maggiore consapevolezza e serenità uno dei momenti più delicati e trasformativi della vita.

📖 Nel 2020 ha pubblicato il libro “Cuore a Cuore – Vivere il babywearing” (OuverTour Edizioni, con introduzione di Giorgia Cozza), un testo che unisce teoria, esperienza pratica e contributi di altri professionisti per promuovere un contatto consapevole fin dai primi giorni.

🎧 È anche la voce del primo podcast italiano interamente scritto e pensato da una puericultrice: “Cuore a Cuore”, un appuntamento settimanale dedicato ai temi della prima infanzia, per aiutare i genitori a orientarsi con fiducia e autenticità.

Il suo metodo non prevede schemi rigidi né soluzioni standardizzate: ogni famiglia è unica e merita strumenti pensati per le sue reali esigenze.

Sara Baggetta

Psicologa dello sviluppo e dell’educazione, specializzata in Psicologia Perinatale, Sara Baggetta accompagna mamme, papà e famiglie nel periodo più delicato e trasformativo: dalla ricerca della gravidanza ai primi anni di vita del bambino.

Iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (n° 23064) e alla Rete degli Psicologi Perinatali del Lazio, Sara si dedica con passione alla promozione del benessere della diade mamma-bambino, con particolare attenzione al sonno, alla relazione di coppia e al sostegno alla genitorialità.

Con il suo approccio empatico e personalizzato, crea percorsi su misura per rispondere ai bisogni unici di ogni famiglia, lavorando individualmente, con entrambi i genitori o insieme al bambino.

Nel 2021 ha fondato il podcast “Il salotto delle mamme (e dei papà)”, ascoltabile gratuitamente su tutte le principali piattaforme, e nel 2022 ha pubblicato il suo libro “Anche i genitori nascono” (Red Edizioni), un invito a vivere la genitorialità con consapevolezza e autenticità.

📌 Perché ho creato il percorso Dal Grembo al Cuore?

Perché so quanto può essere disorientante il periodo che segue la nascita.

Spesso i genitori si sentono soli e impreparati, perché nessuno ha mai detto loro

cosa succederà davvero dopo il parto.

In questo percorso voglio offrirti ciò che avrei voluto sapere io stessa come mamma: strumenti reali, un accompagnamento costante e un ambiente sicuro in cui poterti esprimere e sentire accolta.

👭 E ho scelto di farlo insieme a Sara, perché credo profondamente nel valore del lavoro in sinergia: la sua esperienza nella psicologia perinatale porta uno sguardo prezioso sull’aspetto emotivo e relazionale della maternità. Insieme uniamo cuore, ascolto e competenze per accompagnarti davvero in tutte le fasi, dalla gravidanza al post parto.

💛 Se vuoi prepararti in modo concreto e vivere i primi mesi con il tuo bambino senza stress, sono qui per guidarti passo dopo passo.