❝Quando iniziare?
E con cosa?
È davvero pronto?
E se poi ha un’allergia?❞
Lo svezzamento è una tappa fondamentale nello sviluppo del bambino, ma anche un momento carico di dubbi, aspettative e – troppo spesso – informazioni contrastanti.
In questo webinar ti accompagniamo a leggere i segnali reali, capire perché si parla di sei mesi come punto di svolta e come prepararsi concretamente, in sicurezza e senza ansia.
Con me, Mariangela Bosoni, pediatra allergologa da anni al fianco delle famiglie, per affrontare insieme uno dei temi più sottovalutati ma fondamentali: le allergie alimentari nei bambini.
Questo webinar nasce per guidarti e sostenerti nei primi periodi col tuo bambino.
Con informazioni corrette, aggiornate e suggerimenti pratici
per vivere con serenità i primi mesi e anni di vita del nostro bambino.
E per ricordarti che non sei solo o sola a cercare
il tuo modo unico e speciale di essere genitore.
Webinar con
Mariangela Bosoni e Micaela Tagliaferro
🗓️ Venerdì 12 settembre
🕐 dalle 10:00
alle 11:30
💻 Online
(con registrazione da rivedere se non potrai essere in diretta!)
👉 Iscriviti subito (posti limitati)
🎟️ 30 euro a famiglia – con registrazione inclusa (disponibile fino a fine settembre)
📅 Iscrizioni aperte fino a mercoledì 10 settembre o a esaurimento posti
📌 Clicca sopra e acquista subito con PayPal o Stripe
Capire meglio e più chiaramente quando iniziare e cosa osservare davvero per accompagnare tuo figlio nel passaggio ai cibi solidi
Sentirti più sicuro/a e meno solo/a tra pareri contrastanti, etichette e falsi miti sullo svezzamento
Ricevere strumenti pratici e indicazioni chiare da usare subito, senza stress né complicazioni
Ricordarti che puoi farcela anche in questa nuova fase, senza perfezione, ma con fiducia e consapevolezza
Di cosa parleremo
🥄 Perché iniziare a mangiare non è solo nutrizione, ma un passaggio relazionale ed evolutivo
👶 Cosa osservare davvero per capire se è pronto: segnali, falsi allarmi e pressioni sociali
🍽 L’introduzione dei cibi solidi: come, quando e perché farlo senza ansie
🥦 Alimenti allergizzanti e approccio sicuro all’introduzione dei nuovi cibi
📚 Strumenti e attività per rendere il momento dei pasti un’esperienza positiva e partecipata
🚫 Falsi miti sullo svezzamento: quantità, orari, schemi e aspettative da rivedere
💛 Accompagnare lo svezzamento con rispetto: tra ascolto, fiducia e consapevolezza
A chi è dedicato
questo webinar?
🥄 A chi sta per iniziare lo svezzamento e si sente sopraffatto da informazioni contrastanti, opinioni non richieste e mille dubbi su come fare la cosa giusta.
👶 A chi ha già iniziato, ma ogni giorno si chiede: “Sto facendo bene?”, “È normale che rifiuti il cibo?”, “E se fosse allergico?”
🌰 A chi ha timori legati alle allergie alimentari e vuole capire davvero come introdurre gli alimenti in modo sicuro, senza ansie inutili.
📚 A chi cerca strumenti chiari e approcci pratici, per rendere il momento dei pasti più sereno, condiviso e rispettoso dei tempi del bambino.
🤯 A chi si sente giudicato o confuso, e desidera uno spazio accogliente dove trovare risposte professionali e sentirsi più forte nelle proprie scelte.
💛 Dopo questo webinar ti sentirai più consapevole, più serena e più vicina ai bisogni reali del tuo bambino. Con uno sguardo nuovo sul cibo, sul contatto e sul vostro percorso insieme.
📚 Gli argomenti che tratteremo
👶 Con Micaela Tagliaferro, puericultrice
Cosa significa davvero “svezzamento” e perché oggi parliamo sempre più di alimentazione complementare
Perché proprio intorno ai 6 mesi e a cosa prestare attenzione prima di iniziare
Latte, strumenti, ritmi e aspettative: cosa serve davvero
I tagli sicuri e la gestione pratica dei pasti
Libri e attività per sostenere il momento dei pasti in modo ludico e partecipato
🌰 Con Mariangela Bosoni, pediatra allergologa
Le allergie alimentari nei bambini: cosa sono davvero, come riconoscerle, come prevenirle
L’introduzione degli alimenti potenzialmente allergizzanti: quando e come farlo
Dubbi frequenti, miti da sfatare, differenze tra allergie e intolleranze
Il punto di vista di una professionista che lavora ogni giorno accanto a bambini allergici e alle loro famiglie
🗓️ Quando? Giovedì 31.07 – dalle 13:00 alle 14:30
💻 Dove? Online (riceverai il link via email)
🎥 Non puoi esserci in diretta? Nessun problema: il webinar sarà registrato
🎟️ Costo: 30 euro a famiglia
👪 Posti limitati per garantire uno spazio intimo e interattivo
Webinar con
Mariangela Bosoni e Micaela Tagliaferro
🗓️ Venerdì 12 settembre
🕐 dalle 10:00
alle 11:30
💻 Online
(con registrazione da rivedere se non potrai essere in diretta!)
👉 Iscriviti subito (posti limitati)
🎟️ 30 euro a famiglia – con registrazione inclusa (disponibile fino a fine settembre)
📅 Iscrizioni aperte fino a mercoledì 10 settembre o a esaurimento posti
📌 Clicca sopra e acquista subito con PayPal o Stripe
Le relatrici
Mariangela Bosoni
PEDIATRA
Mariangela è medico specialista in Pediatria con un Master universitario di secondo livello in Allergologia e Pneumologia pediatrica.
Dopo anni in ambito ospedaliero, oggi lavora nel suo ambulatorio privato alle porte di Milano, dedicandosi con passione ai bambini allergici e alle loro famiglie.
Fa parte della commissione “Scuola, Famiglia e Associazioni” della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP) e si occupa attivamente di divulgazione scientifica attraverso la pagina Instagram @lapediatradeibambiniallergici.
È autrice del libro “Le allergie alimentari dei bambini”, in cui affronta con chiarezza e rigore un tema ancora troppo poco conosciuto.
Micaela Tagliaferro
PUERICULTRICE
Puericultrice in libera professione nella provincia di Milano, è specializzata nel supportare le famiglie nei primi 1000 giorni di vita del bambino.
Da anni affianca genitori dalla gravidanza alla prima infanzia, offrendo consulenze personalizzate, percorsi di gruppo e videocorsi, sia in presenza che online.
È referente certificata BabyBrains® per la promozione dello sviluppo cognitivo nei primi anni, consulente babywearing e autrice del libro “Cuore a Cuore, vivere il babywearing”, pubblicato con l’introduzione di Giorgia Cozza.
E' autrice e voce del podcast "Genitori senza filtri - Micaela, la puericultrice in cuffia."
1. È un incontro teorico o pratico? Il webinar unisce teoria e pratica: ti daremo informazioni chiare e aggiornate per comprendere meglio lo svezzamento e l’introduzione degli allergeni, ma anche strumenti concreti da applicare subito nella tua quotidianità.
Parleremo di segnali da osservare, gestione dei pasti, tagli sicuri, e strategie per affrontare i dubbi più comuni.
Non servono appunti o preparazione: ti basterà ascoltare, prendere ciò che ti risuona e portarlo nella vostra esperienza, con più fiducia e serenità.
2. Devo avere già un bambino per partecipare? Assolutamente no! Il webinar è pensato sia per chi è in gravidanza e vuole prepararsi in anticipo, sia per chi ha già iniziato questa fase con il proprio bambino. Che tu stia aspettando o sia già alle prese con cucchiaini e prime pappe, troverai informazioni utili, rassicuranti e subito applicabili.
3. E se non riesco a seguirlo in diretta? Nessun problema. Il webinar sarà registrato e potrai rivederlo quando vuoi, con i tuoi tempi entro due settimane.
4. Posso fare domande durante l’incontro? Sì! Ci sarà uno spazio per il confronto e le domande in chiusura. Anche se il tempo è limitato, cercheremo di dare spazio a chi lo desidera.
5. È adatto anche ai papà? Certo! Il contenuto è pensato per entrambi i genitori. Chiunque si prenda cura del bambino nei primi anni può trarre beneficio da questo incontro.
6. Come faccio a iscrivermi e pagare?
Puoi acquistare il tuo posto direttamente cliccando sul pulsante di iscrizione. Se preferisci il bonifico, scrivimi a info@micaelacuoreacuore.it e ti invierò le coordinate.
Puericultrice Micaela
Perché essere genitori è un viaggio… e non sei sola/o a camminare.
© 2021 Systeme.io